![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhYVEjBK2rjf_aMMrKKoTw1tvEqCl-q-XdDLI1Mq2b2ANqDkTOwtMyiztvpcGaj-chVVUX1b9yRCCUATkXXa4mdlxHEXMQpQocvXaADl_aH8E1J7ttGyC4exNj-f0gusisk2Ak6f2t0tvg/s1600/ALLENAMENTO+CERVELLO+CORDA.jpg)
Prende il via domani,
venerdì 16 maggio, la serie di
"Incontri di Sostegno alla Memoria - Memory Training". Il progetto è promosso dal
Sindacato dei pensionati SPI-CGIL e dall'
AUSER Solidarietà, associazione di volontariato attiva a Reggio Calabria dal 1990. AUSER Solidarietà si occupa di problematiche e servizi rivolti agli anziani, attuando
progetti in convenzione con Enti locali, Centri Servizi
al Volontariato e Asp, attraverso attività finalizzate all'inclusione sociale, al miglioramento del benessere e della qualità della vita, alla socializzazione, al
diritto all'informazione e alla formazione e alla promozione del ruolo dell'anziano all'interno della società civile e aderisce alla rete AUSER Nazionale-ONLUS costituita nel 1989 dalla Cgil e dal Sindacato dei pensionati Spi-Cgil.
Ad oggi AUSER conta: oltre 1500 sedi, 300.000 iscritti e 40.000 volontari in tutta Italia.
L'iniziativa approda in riva allo Stretto, grazie al contributo della
Dott. Stefania Petrulli, psicologa specializzanda in Psicoterapia Breve-Strategica e già responsabile del percorso di
Memory Training all'interno del progetto di prevenzione
"BADA BENE" (2011-2013) promosso dal
Comune di Bologna e finalizzato al sostegno alla memoria in soggetti attivi over-65.
Il Memory Training nasce come
intervento psicologico di stimolazione cognitiva delle capacità di cui solitamente l'individuo lamenta il cattivo funzionamento e ha tra gli obiettivi quello di stimolare ed attivare in particolar modo la memoria e le funzioni cognitive preposte al processo di memorizzazione:
attenzione, ragionamento, capacità di giudizio, categorizzazione, fluenza verbale, associazione di idee, spirito di osservazione.
L'
Equipe del Benessere Psicologico, è tra i promotori dell'iniziativa, sarà infatti il
Dott. Santo Cambareri, psicologo specializzando in Psicoterapia Sistemico-Relazionale e co-fondatore del nostro Blog, ad occuparsi delle attività riguardanti il ruolo di
ansia e stress sul decadimento e sul recupero delle informazioni acquisite e l'importanza del pensiero creativo per mettere a punto strategie efficaci a sostenere la memoria.
I PARTNER
Tra i partner, anche l'associazione
ESN Rhegium - Erasmus Student Network che ha deciso di sostenere l'iniziativa in occasione della settimana
"Social Erasmus", progetto internazionale che ha l'obiettivo di coinvolgere gli studenti "exchange" in attività di volontariato e integrazione sociale durante la loro permanenza nel paese ospitante.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWH5n2-vZWebUjbPo5My7TJWaJYOFfYFeSgrynJNsXaNFXaL6cgrKZffAffrlO0sRqUC4Nii8AmM-mptkUlCEi67h8XaowSBdaIqFTjBY_zk32ORAAXbE5uF8p1ZQt5UBRS2G0iMyP84k/s1600/copertina+pagina+blog.jpg)
Il
Blog del Benessere Psicologico seguirà "passo passo" gli incontri, stilando un vero e proprio "diario di bordo" del corso e dando la possibilità ai partecipanti di comunicare idee, impressioni e pareri sull'iniziativa.
Le attività si svolgeranno presso la sede SPI/CGIL e AUSER Solidarietà
di Via Veneto, n.51- Reggio Calabria, per la durata di quattro incontri, tutti i venerdì
dalle 16:30 alle 18:00.
Dott.ssa Moira Casella
SPONSOR E SOSTENITORI