L'
Associazione Multiverso presenta:
Risonanze – Aperitivi d’arte, idee e cultura; occasioni di confronto, dibattito e condivisione di storie. Il primo appuntamento si terrà
Lunedì 27 Agosto dalle 19:30 presso il
NICE Friendly Bar nella splendida cornice del
Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria.
“Fermarsi a sentire”
Questo il messaggio principale che
l’iniziativa intende veicolare. In una società dalle pronte risposte e
dalle soluzioni a tutti i costi, un momento per fermarsi ad ascoltare le
vibrazioni che le storie personali, professionali e umane ci
restituiscono, attivando creatività e visioni alternative.
L'Associazione Multiverso aggrega diverse
professionalità (dall’ambito psicologico all’area medica passando per
quella legale) con la finalità di garantire l’accessibilità al benessere
psicologico, relazionale e sociale. Una mission in cui i soci sono impegnati
quotidianamente attraverso: progetti educativi, gruppi di
lavoro ed equipe multidisciplinari, convinti che, per diffondere
“ben-essere” nella società odierna, non si possa rinunciare ai momenti
di riflessione e partecipazione, all’ascolto, alla condivisione di
esperienze, all’incontro.
Lunedì 27 agosto l'appuntamento è con le opere e le storie di:
DANIELE CHIOVARO
giovane artista reggino “oltre le barriere” che coltiva fin da bambino
la passione per la pittura; qualche anno fa, quando la Distrofia
muscolare di Duchenne ha reso per lui impossibile l’uso delle mani, ha
preso lezioni dal maestro Antonio Federico e la sua equipe per
continuare a dipingere grazie all’acquisizione di una straordinaria
tecnica gestita e controllata con la bocca. Un esempio di coraggio e
forza di volontà, una dimostrazione che limiti e barriere spariscono
quando vi è la determinazione e la passione. Le sue opere sono già state
protagoniste di diverse esposizioni
e
FRANCESCO CALARCO
psicoterapeuta e artista, la sua produzione pittorica si fa strumento di
cambiamento; il colore che cola sulla tela apre la strada a nuove
letture, prospettive altre; dalle macchie alle armonie di sfumature, dai
vortici emotivi alla riconnessione terapeutica.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione PER MANO ONLUS,
impegnata da anni nella lotta alla distrofia muscolare e
nell’informazione e sensibilizzazione sulle malattie rare, proseguirà
con un dibattito, moderato Tonino Nocera giornalista e scrittore e a cui prenderanno parte: Ghislain Mayaud docente di Decorazione e Vice Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Loredana Stella Presidente di PER MANO ONLUS e Santo Cambareri Psicologo e Presidente Associazione Multiverso.
Nel corso della serata, oltre ad
ammirare la mostra degli artisti, sarà possibile degustare un ricco
apericena accompagnato dal live acustico di Andrea Irto, giovane cantautore “per caso” e parte integrante del gruppo Multiverso, autore dell’album “Di centomila son rimasto solo uno”:
raccolta di storie e temi sociali che diventano musica e parole, con
l’occhio attento di chi osserva il cambiamento senza stare a guardare.
Red. Blog del Benessere Psicologico